percorso: Home >
- Home
- altre pagine
- Informativa sui cookies
- Buone Prassi
- Condizioni di acquisto
- contatti
- Contatti Dipoi
- Dipoi
- Dove siamo
- Finalità
- IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ASSOCIAZIONE DIPOI
- Modalità di Adesione
- Notizie dalla Rete
- Piattaforma programmatica
- Statuto
- Storia
- Categoria generica
Associazione Insieme Pro Fondazione Insieme
- A.I.A.S. Associazione Italiana Assistenza Spastici - Sezione di Prato
- A.PO.DI. Don Gnocchi onlus
- A.T.I.S.B. Associazione Toscana Idrocefalo e Spina Bifida
- ANFFAS onlus Associazione Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale di Pisa
- ANFFAS onlus di Lucca
- ARTICOLO TRE ONLUS
- Associazione "Ali sul Mare"
- Associazione Genitori del Mugello contro l´Emarginazione
- Associazione Grossetana Genitori Bambini Portatori di Handicap
- Associazione INSIEME
- ASSOCIAZIONE ITALIANA SUXFRAGILE
- Associazione Orizzonte Autismo Onlus
- Associazione Un passo avanti
- Autismo Firenze Casadé
- AUTISMO IN BLU
- Azzurra Associazione Famiglie Portatori di Handicap
- C.I.R.S.: Comitato Italiano per il Reinserimento Sociale Onlus
- C.RE.A. cooperativa sociale
- C.U.I. I Ragazzi del Sole ONLUS
- Casa Famiglia Meijer
- COMPASS Società Cooperativa Sociale onlus
- Cooperativa La Fenice
- Coordinamento Etico dei Caregivers
- Coordinamento Toscano delle Associazioni per la salute mentale
- Fondazione Futura per dopo di noi ONLUS
- Fondazione Il Sole Onlus
- Fondazione Luigi Scotto ONLUS
- Il Delphino Associazione ONLUS
- Il Girasole Cooperativa Sociale Onlus
- La Fondazione di Partecipazione Ora Con Noi
- La Provvidenza Associazione onlus
- MAI SOLI Fondazione ONLUS
- Margherita Cooperativa Sociale
- Misericordia di Corsagna
- Misericordia di Rifredi
- Misericordia di Sarteano
- Opera Santa Rita - Fondazione onlus
- Progetto Futuro Onlus
- Riconoscersi Arezzo Fondazione onlus
- TUTTINSIEME Associazione di Volontariato onlus
- Documenti
- Accreditamento
- atto indirizzo15 apr 11 trust onlus
- convenzione ONU diritti persone con disabilità
- Copia di Volontariato
- dal se all´altro benessere spichico
- diritti dei cittadini con disabilità
- Diritti Sociali
- ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 19-12-2017 (punto N 33 )
- Guida alle Agevolazioni Fiscali per disabili
- Percorso di attuazione del modello regionale di Presa in carico della persona con disabilità: il Progetto di vita.
- Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2012 - 2015
- RELAZIONE COORDINAMENTO DIPOI AL "DIRE E FARE" 4 OTTOBRE 2014
- Verbale riunione Regione
- Normative
- Archivio
- Il lavoro è sempre più un miraggio: crolla il collocamento obbligatorio per persone con disabilità
- L´integrazione dei disabili al primo posto nel welfare tedesco
- Non autosufficienza, Renzi riempie il Fondo. Disabili comunque in piazza
- #menotassepiùerogazioni
- #OltreOgniBarriera
- "Dopo di noi" In Toscana qualcosa si muove
- "Quanto la persona è al centro della sua cura? 10° convegno di programmazione e verifica sul funzionamento dei servizi integrati per la Salute Mentale".
- AFFETTIVAMENTE ABILE
- AGEVOLAZIONI FISCALI AUTO DISABILI: DUE NOVITA´
- Al via sperimentazione di nuove risposte per anziani, disabili e minori
- Approvato l´art. 1 della riforma del Terzo Settore
- ASSOCIAZIONI IN CAMPO: "Fondi ridotti ai disabili dal Governo"
- Autismo, Breda: "In Italia il ´dopo di noi´ è un diritto dal 1934"
- AUTISMO. ARGENTIN (PD): LEGGE IMPORTANTE MA SENZA UN EURO
- Azzerati i contributi alle aziende che assumono lavoratori disabili
- Bonus INPS anziani e disabili: ecco cos´è, come funziona e chi può richiederlo
- Come cambierà il 5 per mille?
- Conferenza regionale disabilità: DIPOI presenta il suo documento con proposte
- Conferenza regionale sulla disabilità
- CONGRESSO NAZIONALE AFPCI 1 ottobre 2014 - Fondazione Spazio Reale Via di San Donnino, 4/6 - San Donnino Campi Bisenzio - Firenze
- Decreto semplificazione: convertito in legge con importanti modificazioni
- Dire e Fare
- DIRITTI: PARLAMENTO UE, PRESENTATA DICHIARAZIONE SU TUTELA PERSONE DISABILI
- Disabili, fondi ridotti di un quarto
- Disabili: Dipoi,la Regione crei fondo sostegno per residenze
- Disabilità, «Servono risorse distinte da quelle per la non autosufficienza»
- Disabilità, le buone pratiche in Toscana
- Disabilità, le regioni chiedono il piano non autosufficienza e fondi certi
- Disabilità, tanti fronti ancora aperti in attesa di risposte
- Disabilità, venerdì e sabato prossimi l´universo toscano si ritrova a San Donnino
- Disabilità, l´Osservatorio che Paese osserverà?
- Disabilità, nasce Fondazione di Partecipazione, un ponte tra famiglie e Comuni
- DISABILITÀ/ DIPOI ha incontrato l´assessore regionale al welfare Stefania Saccardi
- Donazioni detraibili dalle tasse, fine delle disparità: onlus uguali ai partiti
- DOPO DI NOI, ALLA CAMERA FINALMENTE AVVIATA LA DISCUSSIONE SULLA LEGGE
- DOPO DI NOI: Il Coordinamento Dipoi interviene sulla Legge oggi ancora in Commissione
- Dopo di noi: si lavora sulla legge, si riflette sulle statistiche
- Ecco la riforma del Terzo Settore
- Fondazioni di Partecipazione in Toscana, verso una nuova stagione di sviluppo?
- Fondi privati al Welfare? Gori: "Adeguati finanziamenti pubblici sono insostituibili"
- Frilli, presidente del Dipoi: "La priorità è il supporto alla dimensione adulta delle persone con disabilità"
- Giornata infanzia, in Italia 4 mila bambini disabili senza famiglia
- I disabili abitano da soli: nuova struttura a Bagnolo
- I volontari più «impegnati»? Sono gli studenti e i benestanti
- Il 2 e 3 ottobre torna "Lav...Ora diversamente", per conoscere le buone pratiche dell´inserimento lavorativo delle persone disabili
- Il diritto al lavoro delle persone disabili
- Il paradosso del bonus Irpef. Caritas: "Dà i soldi a chi ne spende di meno"
- IL TRUST PER SOGGETTI DEBOLI
- In Italia nascono i primi parchi inclusivi per tutti i bambini, anche i disabili
- In Toscana il primo coordinamento regionale di associazioni del "dopo di noi"
- Inaccettabile quel taglio, inaccettabile molto altro
- Incontri di sensibilizzazione per disabili: cosa accadrà quando io non ci sarò più?
- Isee 2015, il calcolo delle detrazione per le famiglie con disabili
- La battaglia per il dopo di noi: in Toscana qualcosa si muove
- LA LEGGE DI STABILITA´ E LE PERSONE CON DISABILITA´
- LE FAMIGLIE DI FRONTE ALLA DISABILITA´
- Le Politiche Sociali come rilancio dello sviluppo economico e sociale: Proposta per un "Patto da affiancare al DEF e alla Legge di Stabilità 2015"
- Legge "104" del 92 sui permessi per disabili: ultime sentenze
- Non autosufficienza, 400 milioni per il fondo. La vittoria dei disabili
- NOVITA´ GIURISPRUDENZIALI SUI DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
- NUOVA OPPORTUNITA´ PER LE ASSOCIAZIONI
- Open Day 2014 della Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi e della Stamperia Braille
- PARTECIPAZIONE ALLA VITA POLITICA E PUBBLICA DELLE PERSONE CON DISABILITA´- progetto DISCIT-
- Passeggeri con disabilità, l´Ue vara le norme per il settore ferroviario
- Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale
- Pochi lavorano, molti a rischio povertà: la Giornata di 3,2 milioni di disabili
- Presentazione del nuovo servizio ambulatoriale di neuropsicomotricità già attivo presso gli ambulatori della Misericordia di Firenze.
- Progetto ASDI: Assistenza Sanitaria per la Disabilità Intellettiva
- PROGETTO RINCORSA -FIRENZE, 24 MARZO 5 MAGGIO 2014
- Provvidenze economiche per invalidi, ciechi e sordi e limiti di reddito 2015
- Quel che sarà DOPO DI NOI
- Raccolta fondi, ecco come partecipare al 12° questionario dell´Istituto Italiano della Donazione
- RAPPORTO UNICEF SULLA DISABILITA´
- Regione. Barriere architettoniche nelle case
- Relazione del DIPOI per la conferenza regionale sulla disabilità del 23-24 gennaio 2015
- Riforma del terzo settore, ora la parola al parlamento
- Salute mentale, la Regione sostiene progetti di ´Abitare supportato´
- Semplificazione, finalmente il decreto: ecco cosa cambia per i disabili
- Servizi a rischio per i disabili dopo il no del Tar al nuovo Isee
- Servono politiche adeguate, serve un vero "dopo di noi"
- SI E´ COSTITUITA L´ASSOCIAZIONE DIPOI
- SOCIALE, 38 MILIONI DI EURO PER I SERVIZI DEL WELFARE
- Sono 630 mila i disabili gravi che vivono da soli: 51 mila i giovani e adulti
- Sostegno scolastico: buone prassi dalla Toscana
- Sportello SOS Giustizia Toscana
- SPORTELLO UNICO DISABILITA´
- TESTO UNIFICATO: "Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare" ( cd. Dopo di noi) come risultante dagli emendamenti approvati
- Toscana, verso il riconoscimento dell´assistente sessuale per disabili
- Toscana: chiediamo continuità tra "durante" e "dopo di noi"
- Treni Vivalto, nuovi bagni più accessibili per i disabili
- Un figlio disabile non sarà un figlio escluso
- Urgentemente una legge sul #DopoDiNoi
- Viaggi in auto. Come e dove usare il contrassegno auto per disabili in Italia e all´estero
- VIOLENZA DI GENERE E DISABILITA´- Progetto AURORA
- VITA INDIPENDENTE- Dalla Regione Toscana 9 milioni di euro nel 2014
- Vivere... il dopo di noi
- Welfare e Terzo settore: i prossimi appuntamenti
- ´Dopo di noi´, delibera ad hoc e più risorse in Toscana
- Dalle Associazioni
- News
- FAQ ISEE. Invalidita´ e assegni di cura, i chiarimenti da INPS e Ministero del lavoro
- Il Dopo di noi e la legge che non arriva
- «Caro sindaco, ma di quale malafede parli?»
- «Valutare il bisogno della persona con disabilità. Dall´ICF a Matrici ecologiche e dei sostegni»
- "L´abilità diversa: gli altri noi stessi"
- 10 ANNI DI FONDAZIONE IL SOLE Sabato 3 Ottobre convegno per fare il punto sul futuro del Welfare locale
- 10° BOCCIHABILE
- DURANTE E DOPO DI NOI IN TOSCANA SUD-EST. QUALE FUTURO?
- Comunicato stampa 19.12.2018
- Convegno sul CENTRI DIURNI per DISABILI
- Le malattie rare nel Centro di Sanità Solidale
- Nuove prospettive per la disabilità
Ora è ufficiale: parcheggiare nel posto dei disabili diventa reato penale
Quale orientamento per gli studenti con disabilità?
Solo l’ISEE deve servire a calcolare la capacità contributiva
Nel 2019 il fondo per il Dopo di noi torna a 56,1 milioni
Massa, uno sportello informativo sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
I Ragazzi del Sole: insieme con umanità e fantasia
- ACCESSIBILECARAIBI: Vacanze per disabili in Repubblica Dominicana
- Al via il bando per i contributi per l´adattamento domestico
- Al via il nuovo PSR, Toscana fra le prime 4 regioni con ok da Europa
- Alunni disabili senza ore di sostegno: quando si ha diritto al risarcimento
- Amico Museo 2015
- APE - Anticipo pensione: cosa cambia per disabili e familiari
- Assemblea dell´Associazione DIPO
- Associazione Il Delphino
- AUMENTANO FINO A MILLE EURO DETRAZIONI PER POLIZZE ASSICURATIVE
- AUTONOMIA ABITATIVA: per vivere da soli ...
- Barriere architettoniche in casa? La Toscana paga i lavori agli inquilini disabili
- Basta con la politica malata che dimentica gli ultimi
- C´è futuro per i ragazzi disabili «Ora bisogna fare rete sul territorio»
- Caregiver familiare, si va verso il riconoscimento? Le proposte di legge
- CASA ARCOBALENO
- Comunicato stampa 09.11.2016 DOPO DI NOI Il Coordinamento Dipoi esprime forte preoccupazione per i ritardi
- Comunicato stampa 16.09.2016 CONFERENZA DISABILITÁ/ Federazioni: stanchi delle polemiche dell´associazione Vita indipendente
- Comunicato stampa 30.01.2017 PISA/ Le Reti delle associazioni contrarie alla re-istituzionalizzazione
- COMUNICATO STAMPA IL CAMMINO DIFFICILE VERSO IL "DOPO DI NOI" INCONTRO CON LE FAMIGLIE IL 26 SETTEMBRE
- Conferenza regionale disabilità: pubblicato il report conclusivo
- Congedo parentale, permessi lavorativi e indennità Inps: le regole 2015 per i genitori di figli disabili
- Congedo retribuito di due anni legge 104, cosa c´è da sapere
- Contrassegno: il Ministero dei Trasporti si esprime sugli aventi diritto al rilascio
- Convegno: Il romanzo del Sé
- Convegno: Vivere.. il “Durante e Dopo di Noi
- Dal dire al fare
- Delibera della regione toscana riguardante i fondi della legge 112 per il durante e dopo di noi
- Disabili e lavoro: novità per le aziende con 15 dipendenti dal 1 gennaio 2017.
- Disabili non collaboranti e soluzioni di cura
- Disabili, dalle Regioni ok al fondo "Dopo di noi": 90 milioni assegnati per il 2016
- Disabili, famiglie contro il sindaco «Noi non siamo in malafede»
- DISABILI. MARAZZITI: ENTRO 2015 OK A LEGGE SU ´DOPO DI NOI´
- DISABILI: UE ACCOGLIE RICHIESTE CAREGIVER, SOLLECITO A GOVERNO ITALIANO
- Disabilità e soccorsi, "garantire l´accesso ma anche l´uscita in caso di emergenza"
- Disabilità e vita indipendente, le regole per i progetti delle Regioni
- DISABILITÀ GRAVISSIME/ Possibile chiedere contributi mensili da 700 a 1000 Euro grazie a una delibera della Regione Toscana. Domande al Punto insieme del Coeso-Sds
- Disabilità, incontro Saccardi-associazioni su politiche regionali di sostegno
- Disabilità, la Toscana stanzia 13 milioni per i malati gravi
- Disabilità e agevolazioni, ecco le novità del Decreto semplificazione
- Disabilità e sanità, in vista nuovi tagli
- DISABILITA’ E AUTONOMIA: approfondimento sul progetto PER.LA.
- DISABILITÀ. LEGGE AUTISMO, ´VINCE IL COMPROMESSO: NIENTE CAMBIERÀ
- DOPO DI NOI ... E NON SOLO
- Dopo di noi, autismo, Lea. Le novità dalla legge di stabilità 2016
- Dopo di noi, ma anche durante noi
- Dopo di noi: dalla proposta di legge alle sperimentazioni sul territorio
- Durante e dopo di noi "Insieme per fare da soli"
- DURANTE E DOPO DI NOI Due nuove Fondazioni di partecipazione aderiscono al Dipoi
- DURANTE E DOPO DI NOI: Legge n. 112/2016
- Durante Noi per il Dopo di Noi
- DURANTE NOI PER IL DOPO DI NOI
- Festival Italiano del Volontariato - Lucca 14 - 17 aprile 2016
- Figlio disabile: entrambi i genitori amministratori di sostegno
- Fondazione di Partecipazione Ora con Noi
- GENITORI, FILM ONESTO E CORAGGIOSO SULLE "FAMIGLIE DISABILI"
- GIORNO DELLA MEMORIA 2018
- Gli strumenti per accompagnare il «Dopo di Noi»
- I Bisogni delle Famiglie di Persone con Disabilità incontrano i Servizi del Territorio Pisano
- I Ragazzi del Sole: insieme con umanità e fantasia
- II Conferenza Regionale sulla disabilità
- III° Conferenza Regionale sui Diritti delle Persone con Disabilità
- IL DISABILITY CASE MANAGER
- Il Dopo di Noi in Toscana: pronti, via... si parte!
- Il Dopo di Noi in Toscana: Pronti, via...... si parte!
- Il DOPO di NOI: Il coinvolgimento delle famiglie nella costruzione del progetto di vita
- Imprese toscane, incentivi a chi assume disabili
- In pensione anticipata anche chi assiste un familiare con disabilità grave
- INCONTRI FORMATIVI Volontari a sostegno dei caregiver familiari
- ISEE 2017, ecco la lista di tutte le agevolazioni!
- Isee disabili 2016/2017: contributi fuori dalla DSU. Ecco la novità con riepilogo dei dettagli.
- Isee, Le indennità ai disabili non saranno reddito
- Isee: per i disabili fuori esenzioni, agevolazioni e contributi
- L´INPS fa chiarezza sull´ISEE
- La costruzione del progetto di vita della persona disabile
- LA DISABILITÀ MENTALE E LA PROGETTUALITÀ PER IL FUTURO
- La presidente e la vicepresidente del DIPOI hanno partecipato al tavolo del Welfare Italia a Roma
- La Toscana per disabilità e non autosufficienza: le ultime misure adottate
- Laboratorio interattivo e multimediale famiglie-minori operatori
- Le famiglie con figli autistici di Siena aiutano quelle residenti nelle zone terremotate del centro Italia
- Le persone con disabilità fra uguaglianza e libertà: dalla legge alla vita.
- Legge " dopo di noi"
- Legge 104, ecco come cambiano i permessi
- Legge di stabilità 2016 e persone con disabilità
- LUCCA/ "Durante e Dopo di Noi", sabato 18 aprile convegno nazionale al Festival del Volontariato
- L’arte un Cuore che Pulsa”
- Miracolosamento non ho smesso di sognare
- NASCE IL TESTAMENTO PEDAGOGICO PER TUTELARE I DISABILI NEL "DOPO DI NOI"
- No barriere architettoniche nelle case. Saccardi: "Condizione di base per qualità della vita"
- NUOVE NORME, STRUMENTI E SERVIZI IL WELFARE AL CONFRONTO CON LE ATTESE DELLE PERSONE DISABILI E DELLE LORO FAMIGLIE
- Nuove prospettive per la disabilità
- Nuove prospettive per la disabilittà. Parliamone in positiivo
- Passi verso l´inclusione
- Passi verso l'inclusione
- PASSI VERSO L'INCLUSIONE
- Politiche per la disabilità: la Regione Toscana cambi passo
- Politiche sulla disabilità, le associazioni: “La Regione cambi passo”
- Presentazione della proposta di programma regionale per i percorsi di salute in ambito ospedaliero delle persone con disabilità
- PROGETTARE QUALITÀ DI VITA: MATRICI ECOLOGICHE E DEI SOSTEGNI
- Progetto ASDI (assistenza sanitaria disabilità intellettiva)
- Quanto la persona è al centro della sua cura?
- Quanto la persona è al centro della sua cura?
- Rassegna di Teatro Integrato Toscano,
- Richiesta di incontro all´Assessore Stefania Saccardi
- RICHIESTA INCONTRO
- Roma, le Paralimpiadi di ogni giorno: "Una vita a ostacoli tra barriere e inciviltà. Così vinco la mia medaglia d´oro"
- Siano le strutture ad adattarsi alle persone (non viceversa)
- Soluzioni architettoniche, tecnologia assistiva e consulenze tecniche per il superamento delle barriere architettoniche e sensoriali.
- Studenti con disturbi spettro autistico: intesa a 3 per una scuola più accogliente
- Tavola Rotonda
- Toscana, 50 milioni per stazioni più accessibili
- Toscana, mille euro al mese a disabili gravi per assunzione di caregiver
- Un "Trust" per il futuro dei disabili soli: la volontà dei genitori diventa legge
- Un seminario per parlare del Dopo di Noi, di autonomia e disabilità
- Una fondazione nata dal no-profit
- Unici perche´ diversi. La sensibilizzazione passa (anche) attraverso i social
- Urgentemente una legge sul #DopoDiNoi
- V Conferenza Nazionale sulle Politiche per la Disabilità
- VALUTARE IL BISOGNO DELLA PERSONA CON DISABILITA´:DALL´ICF ALLE MATRICI ECOLOGICHE
- Verbale Riunione del 1 giugno 2016
- “Dopo di noi”, audizioni in commissione Sanità. Consiglieri Pd: “Percorso per sviluppare politiche nuove”