Donne con disabilità: sterilizzazione forzata e altre forme di coercizione riproduttiva
25-06-2023 15:18 - News

Rientrano nella definizione di coercizione riproduttiva tutti quei comportamenti che interferiscono con l’autonomia decisionale di una persona a proposito della sua salute riproduttiva. Essa costituisce una forma di violenza specifica che colpisce in larga prevalenza il genere femminile. Le donne con disabilità vi sono particolarmente esposte e, specie se hanno una disabilità intellettiva o psichiatrica, possono subire le forme più estreme: l’aborto e la sterilizzazione senza il consenso della donna interessata. In questo repertorio abbiamo raccolto un po’ di materiale su queste gravissime forme di violazione dei diritti umani che possono arrivare a comportare una diminuzione dell’integrità fisica della persona.
Rapporti di ricerca:
Forum Europeo sulla Disabilità, Sterilizzazione forzata delle persone con disabilità nell’Unione Europea, Rapporto dell’EDF, versione in lingua italiana a cura del Forum Italiano sulla Disabilità – FID, settembre 2022. È disponibile anche in versione facile da leggere e da comprendere (in lingua inglese).
Forum Europeo sulla Disabilità e Fundación CERMI Mujeres, Ending forced sterilization of women and girls with disabilities, adottato dall’Assemblea generale del Forum Europeo sulla Disabilità, Madrid, maggio 2017 (in lingua inglese).