30 Aprile 2025
visibility
News
percorso: Home > News > News

Ci sarà nell’ottobre 2024 in Italia il “G7 – Inclusione e Disabilità”

11-12-2023 16:45 - News
Loghi riguardanti diverse forme di disabilità
«Sarà una preziosa occasione per condividere strategie e impegni con i Ministri del G7 che si occupano di disabilità»: lo ha dichiarato la ministra per le Disabilità Locatelli, annunciando che in occasione della Presidenza Italiana del G7, verrà promosso in Umbria, nell’ottobre del prossimo anno, il “G7 – Inclusione e Disabilità”. Nel corso della medesima conferenza stampa successiva alla riunione straordinaria dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, Locatelli ha anche reso nota la nomina dei vari coordinatori dell’Osservatorio stesso
Loghi di diverse disabilità

In occasione della Presidenza Italiana del G7, l’Italia promuoverà il G7 – Inclusione e Disabilità, dal 14 al 16 ottobre del prossimo anno in Umbria: lo ha annunciato la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, nel corso della conferenza stampa successiva alla riunione straordinaria dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, convocata in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
«Sarà una preziosa occasione – ha dichiarato Locatelli – per condividere con i Ministri del G7 che si occupano di disabilità strategie e impegni per contrastare le discriminazioni e garantire a tutti il diritto alla piena partecipazione civile, sociale e politica alla vita quotidiana, in tutti i Paesi». «Un’opportunità– ha aggiunto– per promuovere insieme il valore della “persona al centro” e adottare uno sguardo in grado di valorizzare talenti e competenze di ogni persona, per poter investire dal punto di vista istituzionale, del mondo privato e dei singoli cittadini. Questo per far crescere tutte le nostre comunità».

In occasione della conferenza stampa, la Ministra per le Disabilità ha anche annunciato la nomina dei coordinatori dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, che saranno Serafino Corti, coordinatore tecnico-scientifico e coordinatore del Gruppo di Lavoro Accessibilità universale; Paolo Bandiera, coordinatore del Gruppo di Lavoro Progetto di vita, che si occuperà anche di autonomia, indipendenza e pari opportunità; Angelo Cerracchio, coordinatore del Gruppo di Lavoro Benessere e salute; Raffaele Ciambrone, coordinatore del Gruppo di Lavoro Istruzione, università e formazione; Domenico Sabia, coordinatore del Gruppo di Lavoro Inclusione lavorativa.
L’Osservatorio avrà ora il compito di scrivere il nuovo Programma d’Azione per le Disabilità che sarà firmato dal Presidente della Repubblica. «L’obiettivo – ha informato Locatelli – è di presentarlo entro un anno». (S.B.)
News
Toscana, la Giunta Regionale sottopone al Consiglio una Proposta di Legge sulla Vita Indipendente
26-04-2025 14:29 - News
Serve estrema attenzione per l’intelligenza artificiale che “feticizza” la disabilità
26-04-2025 14:26 - News
«Vita magazine», un numero monografico dedicato alla solitudine dei caregiver
26-04-2025 14:24 - News
I diritti delle persone con disabilità nell’Unione Europea: un quiz per conoscerli e difenderli
26-04-2025 14:23 - News
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie