01 Luglio 2025
visibility
News
percorso: Home > News > News

La seconda edizione della Fiera Lettori alla Pari

12-06-2023 14:56 - News
Si terrà in Puglia, dal 22 al 24 giugno 2023, la seconda edizione della Fiera Lettori alla Pari, tre giornate dedicate all’accessibilità alla lettura e alla cultura, in cui sarà possibile incontrare editori e autori, ma anche partecipare a convegni, presentazioni, workshop e laboratori, incontri di formazione ed esperienziali organizzati dalle edizioni la meridiana e dai partner di progetto Cooperativa Sociale Zorba e Centro Documentazione Handicap di Bologna, insieme alle case editrici e associazioni che saranno presenti in fiera. Tre le città coinvolte: Terlizzi, Ruvo di Puglia e Corato, tutte nella provincia di Bari.

Si terrà dal 22 al 24 giugno 2023 la seconda edizione della Fiera Lettori alla Pari, tre giornate dedicate all’accessibilità alla lettura e alla cultura, in cui sarà possibile incontrare editori e autori, ma anche partecipare a convegni, presentazioni, workshop e laboratori, incontri di formazione ed esperienziali organizzati dalle edizioni la meridiana e dai partner di progetto Cooperativa Sociale Zorba e Centro Documentazione Handicap di Bologna, insieme alle case editrici e associazioni che saranno presenti in fiera. Tre le città della Puglia coinvolte: Terlizzi, Ruvo di Puglia e Corato, tutte nella provincia di Bari.

Il progetto Lettori alla Pari è finalizzato a promuovere, stimolare e far conoscere un’editoria di qualità già attenta e orientata alla pubblicazione di libri accessibili, e di irrobustire una rete di competenze specifiche sulla lettura accessibile connettendo biblioteche pubbliche, private, scolastiche, associazioni, librerie, a partire dalla Puglia, dove ha sede la casa editrice.

A questo link è possibile consultare il ricchissimo programma della seconda edizione. Segnaliamo solo alcune delle iniziative, tutte interessantissime, in cantiere. Ci saranno un laboratorio di ceramica inclusiva presso un’azienda ceramista a Ruvo di Puglia, con Felice Tagliaferri, scultore cieco; eventi formativi ed incontri sulla comunicazione aumentativa alternativa (CAA); i giochi e le storie di Pima Magica in formato accessibile; i disegni incollati di Tiziano Pantano, artista con disabilità visiva; la riscrittura in Easy To Read (Facile da leggere) de La circonferenza delle arance di Gabriella Genisi; la mostra “Outstanding books for young people with disabilities” (Libri eccellenti per giovani con disabilità) curata da IBBY (International Board on Books for Young People) e IBBY Italia. E la sera ci saranno le Cene al buio organizzate con l’UICI di Corato (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) e lo spettacolo La lezione degli alberi (letture ad alta voce accessibili, in simboli e lingua dei segni italiana, con musica dal vivo) a cura di Storie per tutti. (S.L.)

Per informazioni: informazione@lameridiana.it
Si ringrazia Martina Gerosa per la segnalazione.
News
Firenze, presidio di protesta sotto la pioggia per le persone con disabilità
14-05-2025 15:08 - News
Cecina: promuovere la Vita Indipendente attraverso la partecipazione e la condivisione
14-05-2025 15:07 - News
Vita Indipendente in Toscana: quella posta dalle persone con disabilità è una questione politica
14-05-2025 15:06 - News
Oltre un milione e mezzo di persone con disabilità nell’Unione Europea vivono ancora segregate
14-05-2025 15:04 - News

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie