Congedo parentale, permessi lavorativi e indennità Inps: le regole 2015 per i genitori di figli disabili
27-04-2015 16:04 - News

Se il bambino ha meno di 3 anni
I genitori, naturali o adottivi o affidatari, di un figlio disabile con meno di 3 anni hanno diritto a un prolungamento del congedo parentale fino all´ottavo anno di età del minore (per un totale massimo di 3 anni), a riposi giornalieri di un´ora o due a seconda dell´orario di lavoro o a tre giorni di permesso mensili. L´Inps ha già chiarito che questi benefici non sono cumulabili nell´arco del mese.
Se il bambino ha tra i 3 e gli 8 anni
I genitori, naturali o adottivi o affidatari, di un figlio disabile di età compresa tra i 3 e gli 8 anni possono godere di un prolungamento del congedo parentale fino all´ottavo anno di età del bambino, per un periodo complessivo di tre anni, e di tre giorni di permesso mensili (frazionabili in ore).
Se il bambino ha più di 8 anni
I genitori, naturali o adottivi o affidatari, di un figlio disabile, nonché di parenti e affini entro il secondo grado, possono chiedere e avere tre giorni di permesso mensile frazionabili in ore.