22 Maggio 2025
visibility
News
percorso: Home > News > News

Trent’anni di gioie e sfide per “Telefono D”

19-12-2023 14:19 - News
«La prima volta che ho chiamato cercavo informazioni aggiornate sull’inserimento lavorativo e sul futuro delle persone con sindrome di Down. Allora non esisteva praticamente nessuno che parlasse di queste cose. Negli anni ho trovato una consulenza preziosa su questioni scolastiche, amministrative e legali» lo dice uno dei primi genitori a fare affidamento su “Telefono D”, uno dei servizi fondamentali forniti dall’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), che festeggia un anniversario quanto mai importante, vale a dire i trent’anni dal proprio avvio

«La prima volta che ho chiamato, e sono trent’anni fa, cercavo informazioni aggiornate sull’inserimento lavorativo e sul futuro delle persone con sindrome di Down. Allora non esisteva praticamente nessuno che parlasse di queste cose. Nel corso degli anni ho trovato una consulenza preziosa su questioni scolastiche, amministrative e legali e durante la pandemia, Telefono D è stato un faro nel comprendere le normative in continuo cambiamento»: a dirlo è Enzo, uno dei primi genitori a fare affidamento su Telefono D, uno dei servizi fondamentali forniti dall’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), che festeggia un anniversario quanto mai importante, vale a dire i trent’anni dal proprio avvio.

«Per tre decenni – sottolineano dall’AIPD – abbiamo condiviso gioie e sfide, ascoltato storie e fornito risposte, a famiglie e operatori di settore. Oggi le cose sono molto cambiate. ma, nel vasto mare dell’informazione online, chi si trova in difficoltà ha ancora bisogno di orientamento e, soprattutto, di un ascolto umano. Continueremo quindi a portare avanti la nostra missione, che è “semplicemente” quella di esserci». (S.B.)

Tutti coloro che vogliono sostenere il servizio Telefono D dell’AIPD possono farlo accedendo a questo link. Per altre informazioni: ufficiostampaaipd@gmail.com.
News
Firenze, presidio di protesta sotto la pioggia per le persone con disabilità
14-05-2025 15:08 - News
Cecina: promuovere la Vita Indipendente attraverso la partecipazione e la condivisione
14-05-2025 15:07 - News
Vita Indipendente in Toscana: quella posta dalle persone con disabilità è una questione politica
14-05-2025 15:06 - News
Oltre un milione e mezzo di persone con disabilità nell’Unione Europea vivono ancora segregate
14-05-2025 15:04 - News

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie