04 Ottobre 2023
visibility
News
percorso: Home > News > News

Torna “Mio figlio ha una 4 ruote”

12-06-2023 15:00 - News
Tante persone in sedia a rotelle ritratte dall’alto mentre sono disposte a comporre l’acronimo SAPRE – Settore Abilitazione PREcoce dei genitori.
Accompagnato dal motto “Si può fare ancora”, torna “Mio figlio ha una 4 ruote” dal 18 al 25 giugno a Lignano Sabbiadoro, una settimana teorico-pratica sulle 4 ruote rivolta ai genitori di bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 3 ai 17 anni interessati da atrofia muscolare spinale (SMA). Tante le attività in cantiere: sport e canto per i ragazzi e le ragazze più grandi; laboratori di attività creative e motorie di gruppo per i più piccoli e le più piccole; uno spazio dedicato per i fratelli e le sorelle; interventi formativi per i genitori.

Accompagnato dal motto “Si può fare ancora”, torna “Mio figlio ha una 4 ruote” dal 18 al 25 giugno a Lignano Sabbiadoro (Udine), settimana teorico-pratica sulle 4 ruote rivolta ai genitori di bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 3 ai 17 anni interessati da atrofia muscolare spinale (SMA). L’obiettivo dell’iniziativa è alzare il livello di empowerment (consapevolezza) dei genitori rispetto alla vita quotidiana di tutta la famiglia, al fine di promuovere uno stile di vita sano e soddisfacente per i partecipanti. L’evento è patrocinato anche dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM).

Lo staff del SAPRE (Settore Abilitazione PREcoce dei genitori) insieme al personale della Struttura complessa della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’adolescenza della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Policlinico di Milano, è pronto ad accogliere i ragazzi e le ragazze assieme alle loro famiglie.

In specifico è prevista un’esperienza sportiva per i ragazzi e le ragazze con SMA più grandi, dai 6 ai 17 anni, con diverse attività di gioco, calcio ma non solo, affinché l’esperienza motoria in carrozzina, sia occasione di divertimento e inclusione per loro e per i loro fratelli e sorelle. In parallelo verrà promossa un’attività di espressione vocale e di canto, guidata ed allenata da un vocal coach ed altri esperti che accompagneranno i ragazzi a trasformare in parole e musica i loro vissuti ed emozioni, promuovendo così autostima, condivisione ed affermazione di sé.

Per le bambine i bambini più piccoli, dai 3 ai 5 anni, verranno dedicati specifici laboratori di attività creative e motorie di gruppo, alla ricerca di potenziali e nascenti abilità e autonomie personali.

I fratelli e le sorelle avranno uno spazio dedicato a parte, alternato a momenti di integrazione con i coetanei con SMA. Anche per i genitori è prevista una formazione dedicata, con occasioni di aggregazione e scambio.

Il programma completo dell’iniziativa “Mio figlio ha una 4 ruote” è disponibile a questo link.



Per informazioni rivolgersi alla Segreteria organizzativa: 347 5173159 – katjuscia.marconi@policlinico.mi.it



Fonte: comunicato dell’Ufficio stampa UILDM.

Per informazioni: Alessandra Piva e Chiara Santato e-mail: uildmcomunicazione@uildm.it
News
Equivalenze: Il cantiere delle diversità
21-09-2023 10:38 - News
FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE PROGETTIAMO..; durante e dopo di noi ets
21-09-2023 10:03 - News
Sicurezza per tutti, anche in emergenza
19-09-2023 14:57 - News
Autismo: continua la malagestione dei fondi per l’inclusione scolastica
19-09-2023 14:55 - News
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh


cookie