04 Luglio 2025
visibility
News
percorso: Home > News > News

Talking Italy scopre il gotico con la Basilica di Santa Maria sopra Minerva

25-06-2023 15:17 - News
Anche la Basilica di Santa Maria sopra Minerva di Roma, entra a far parte delle opere audiodescritte nell’àmbito di Talking Italy©, l’apprezzabile progetto dell’Associazione Blindsight Project finalizzato a rendere l’arte accessibile alle persone con disabilità visive (cecità o ipovisione). Divengono dunque cinque i complessi artistici resi accessibili nel territorio di Viterbo e Roma.

L’architettura in stile gotico è un unicum per Roma, la realizzazione risale al 1280 ed è opera dei frati domenicani fra Sisto e fra Ristoro, gli stessi che hanno progettato Santa Maria Novella a Firenze. Stiamo parlando della Basilica di Santa Maria sopra Minerva, l’ultimo gioiello audiodescritto nell’àmbito di Talking Italy©, l’apprezzabile progetto dell’Associazione Blindsight Project finalizzato a rendere l’arte accessibile alle persone con disabilità visive (cecità o ipovisione).

«La Basilica di Santa Maria sopra Minerva sorge su una precedente area sacra romana, dove erano presenti il Tempio di Iside e il Tempio di Serapide, ma prende tale nome perché per molto tempo si pensò che la Basilica sorgesse sul Minervum, il Tempio di Minerva Calcidica, poi individuato altrove», si legge nella pagina che ospita l’audiodescrizione disponibile a questo link. Al suo interno, oltre alla Basilica vera e propria, è possibile “visitare” anche la Cappella Carafa, il Cristo Redentore o Cristo di Minerva, ed il Cenotafio di Suor Maria Raggi. Per realizzare le audiodescrizioni Blindsight Project si è servita della professionalità di Alessandra Paganelli e Sonia Secchi, che hanno curato i testi, e di Ludovica Marineo, che ha prestato la voce.

Ad oggi nel progetto Talking Italy© sono dunque disponibili le audiodescrizioni di due complessi del territorio di Viterbo – il Parco dei Mostri di Bomarzo e l’Antiquarium di Sutri –, e di tre opere romane: il Complesso Monumentale di Sant’Agnese e Santa Costanza, la Chiesa di San Luigi dei Francesi, e, appunto, la Basilica di Santa Maria sopra Minerva. (Simona Lancioni)

Per informazioni: Laura Raffaeli president@blindsight.eu o info@blindsight.eu.
News
Firenze, presidio di protesta sotto la pioggia per le persone con disabilità
14-05-2025 15:08 - News
Cecina: promuovere la Vita Indipendente attraverso la partecipazione e la condivisione
14-05-2025 15:07 - News
Vita Indipendente in Toscana: quella posta dalle persone con disabilità è una questione politica
14-05-2025 15:06 - News
Oltre un milione e mezzo di persone con disabilità nell’Unione Europea vivono ancora segregate
14-05-2025 15:04 - News

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie