30 Aprile 2025
visibility
News
percorso: Home > News > News

Volterra, un corso sull’assistenza domiciliare di persone anziane o disabili per caregiver

14-10-2024 15:06 - News
L’immagine scelta per illustrare la locandina del “Corso per caregiver” sui temi dell’assistenza domiciliare della persona anziana o disabile che si svolgerà a Volterra tra novembre e dicembre 2024.
Si svolgerà a Volterra (PI) il “Corso per caregiver” finalizzato all’addestramento all’assistenza domiciliare della persona anziana o disabile promosso dalla Fondazione Volterra Ricerche Onlus e dall’Auxilium Vitae Volterra, un Centro Clinico di Riabilitazione Multispecialistico. L’iniziativa si articola in tre momenti – nei pomeriggi di tre sabati: il 23 e il 30 novembre e il 7 dicembre 2024 –, di tre ore ciascuno, e tratteranno i temi sia dal punto di vista teorico che pratico.
L’immagine scelta per illustrare la locandina del “Corso per caregiver” sui temi dell’assistenza domiciliare della persona anziana o disabile che si svolgerà a Volterra tra novembre e dicembre 2024.

Si svolgerà a Volterra (in provincia di Pisa) il “Corso per caregiver” finalizzato all’addestramento all’assistenza domiciliare della persona anziana o disabile promosso dalla Fondazione Volterra Ricerche Onlus e dall’Auxilium Vitae Volterra, un Centro Clinico di Riabilitazione Multispecialistico, con i patrocini del Comune di Volterra e dell’Associazione Pro Volterra. L’iniziativa si articola in tre momenti – tre sabati: il 23 e il 30 novembre e il 7 dicembre 2024 –, di tre ore ciascuno (dalle ore 14.30 alle 17.30), e tratteranno i temi sia dal punto di vista teorico che pratico con il coinvolgimento di professioniste e professionisti del Centro Clinico promotore. Tutti gli interventi saranno ospitati nella sede del Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra (in Via Persio Flacco, 2).

In specifico il 23 novembre è prevista un’introduzione al corso e verranno affrontati gli aspetti della gestione problematiche cognitive e deglutitorie con interventi a cura di Marina Caputo coordinatrice della Riabilitazione presso l’Auxilium Vitae Volterra, e Anna Bartolini, logopedista presso l’Auxilium Vitae Volterra.

Il 30 novembre Anna Zito, pneumologa presso l’Auxilium Vitae Volterra, e Cristina Giustarini, infermiera dello stesso Centro Clinico, svilupperanno il tema delle problematiche medico-infermieristiche legate all’invecchiamento.

Infine, il 7 dicembre il compito si inquadrare le problematiche e la gestione dell’utilizzo degli ausili, dell’aiuto nell’igiene e nelle attività di vita quotidiana sarà affidato a Samuele Bigazzi e Elisa Falchi, entrambi fisioterapisti presso l’Auxilium Vitae Volterra, ed Elisa Geri, OSS (operatrice socio-sanitaria) presso il medesimo Centro Clinico.

Per accedere al corso è richiesto un contributo simbolico di 10 euro. Questi invece i contatti per ulteriori informazioni e l’inscrizione al corso: 0588-070269 e-mail: info@fondazionevolterraricerche.org (S.L.)
News
Toscana, la Giunta Regionale sottopone al Consiglio una Proposta di Legge sulla Vita Indipendente
26-04-2025 14:29 - News
Serve estrema attenzione per l’intelligenza artificiale che “feticizza” la disabilità
26-04-2025 14:26 - News
«Vita magazine», un numero monografico dedicato alla solitudine dei caregiver
26-04-2025 14:24 - News
I diritti delle persone con disabilità nell’Unione Europea: un quiz per conoscerli e difenderli
26-04-2025 14:23 - News
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie