06 Maggio 2025
visibility
News
percorso: Home > News > News

“Sostieni la sua felicità”: una campagna di Dynamo Camp

06-03-2024 14:19 - News
Il primo piano di un minore con disabilità che ride felice è l’immagine scelta per la campagna di raccolta fondi “Sostieni la sua felicità” promossa dall’organizzazione Dynamo Camp.
Dynamo Camp, l’organizzazione che da oltre diciassette anni offre gratuitamente programmi di “Terapia Ricreativa Dynamo®” a bambini/bambine e ragazzi/ragazze con patologie gravi o croniche e alle loro famiglie, ha lanciato la campagna “Sostieni la sua felicità” tramite la quale fino al 17 marzo raccoglierà fondi per garantire alle famiglie di questi minori un supporto continuativo nelle loro città, anche nella quotidianità. *

«Ogni bambino ha il diritto ad essere felice, a socializzare, giocare, ridere. Ma in Italia, dove sono oltre 10.000 i minori con patologie gravi o croniche, il bisogno supera enormemente l’offerta, le strutture sono spesso poco accessibili e inclusive e spesso hanno costi inaffrontabili, in una situazione familiare già sotto pressione»: è partendo da questi presupposti che Dynamo Camp – organizzazione che da oltre 17 anni offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa Dynamo® a bambini/bambine e ragazzi/ragazze con patologie gravi o croniche e alle loro famiglie – ha lanciato la campagna Sostieni la sua felicità, che fino al 17 marzo raccoglierà fondi per garantire alle famiglie di questi minori un supporto continuativo nelle loro città, anche nella quotidianità (numero solidale 45595).
Destinatari dei progetti sono bambini/bambine e ragazzi/ragazze dai 6 ai 17 anni, con patologie oncologiche, neurologiche, disturbi dello spettro autistico, sindromi genetiche rare, alcuni disturbi del comportamento, minori con bisogni medico-assistenziali complessi la cui socialità e vita sono spesso limitate dalla condizione della malattia.
I fondi raccolti tramite la campagna andranno a sviluppare i programmi Dynamo in tutta Italia, allo scopo di raggiungere una maggiore capillarità nel territorio e rispondere ai bisogni crescenti delle famiglie portando la Terapia Ricreativa Dynamo® nei Dynamo City Camp e in un numero crescente di strutture ospedaliere, di Associazioni impegnate sulle patologie e di case famiglia. (Stefano Borgato)

A questo link è disponibile un testo di ampio approfondimento sull’iniziativa. Per altre informazioni: Caterina Volodin (c.volodin@inc-comunicazione.it).
News
Toscana, la Giunta Regionale sottopone al Consiglio una Proposta di Legge sulla Vita Indipendente
26-04-2025 14:29 - News
Serve estrema attenzione per l’intelligenza artificiale che “feticizza” la disabilità
26-04-2025 14:26 - News
«Vita magazine», un numero monografico dedicato alla solitudine dei caregiver
26-04-2025 14:24 - News
I diritti delle persone con disabilità nell’Unione Europea: un quiz per conoscerli e difenderli
26-04-2025 14:23 - News
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie