05 Dicembre 2023
visibility
News

News

risultati: 1-12 / 493
Tempo di premi al buon giornalismo
04-12-2023 16:04 - News
[Franco Bomprezzi.]
Con due eventi in contemporanea a Roma e a Milano, giungerà a conclusione il 1° dicembre il Premio Bomprezzi per il buon giornalismo sulla disabilità, dedicato a colui che fu per anni direttore responsabile di «Superando.it», il Premio Capulli per il giornalismo positivo, in ricordo della giornal...
Online il nuovo Portale della Disabilità dell’INPS
04-12-2023 16:03 - News
[Un uomo in completo nero e ritratto di spalle si muove all’interno di un edifico. Sulla destra si vede il particolare di una posta con un vetro smerigliato su cui si legge la scritta INPS.]
Lo scorso 24 novembre l’INPS ha rilasciato la prima versione del proprio “Portale della Disabilità”. Nello specifico si tratta di un’iniziativa che rientra nel progetto di innovazione tecnologica realizzato nell’àmbito delle attività previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Portal...
Per tutte le donne, per Non Una Di Meno, oggi e in futuro, siamo meno
04-12-2023 16:01 - News
[Didier Lourenço, Flor roja, opera della collezione “Donne invisibili”. In essa è raffigurata una donna stilizzata, con in mano un fiore rosso, il cui abito si confonde con la decorazione dello sfondo.]
Oggi, 26 novembre, il giorno dopo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Marta Migliosi e Asya Bellia, due attiviste con disabilità, prendono la parola per denunciare l’inaccessibilità della Manifestazione organizzata, a Roma, dal movimento femminista e tran...
“Non sei sola”, lo spot governativo in tema di violenza di genere interessante anche per le donne con disabilità
04-12-2023 16:00 - News
[La campionessa paralimpica Bebe Vio invita a chiamare o contattare il 1522 nello spot “Non sei sola” realizzato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.]
Dura appena 37 secondi lo spot “Non sei sola” realizzato nell’àmbito della “Campagna contro la violenza sulle donne 2023” promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e tuttavia esso si presenta innovativo ed interessante anche per chi si occupa d...
Una panchina e una carrozzina rosse per un’accoglienza inclusiva di tutte le donne vittime di violenza
04-12-2023 15:55 - News
[La panchina rossa e la carrozzina rossa, simboli di un’accoglienza inclusiva di tutte le donne vittime di violenza, installate presso la sede della UILDM di Bergamo il 25 novembre 2023.]
Nella giornata di oggi, sabato 25 novembre 2023, anche la UILDM di Bergamo (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) ha partecipato con la sua installazione alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne inaugurando nei pressi della propria sede una panchina...
Contrasto alla violenza di genere, una scommessa quotidiana da affrontare con fiducia
03-12-2023 12:05 - News
[Un’opera pittorica dell’artista turca Hülya Özdemir raffigura le spalle ed il viso di una donna che accosta due fiori ai capelli.]
Sono stati i momenti di grande intensità emotiva il tratto che ha contraddistinto “Una scommessa quotidiana”, l’evento sui temi della violenza di genere organizzato dall’UICI di Catania lo scorso 23 novembre. L’iniziativa ha affrontato il tema della violenza nella particolare prospettiva che scat...
“Decido io!”: le donne e le ragazze europee con disabilità per il 25 Novembre
03-12-2023 12:01 - News
[Il Comitato delle Donne del Forum Europeo sulla Disabilità riunito a Madrid il 23 novembre 2023.]
«È la nostra vita, siamo noi a decidere! Non una di meno!»: si conclude così il documento (“Decido io!”) diffuso dal Comitato delle donne e dalle ragazze con disabilità dell’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità e dell’organizzazione Fundación Cermi Mujeres, in occasione dell’imminente 25 Novemb...
Abilismo, se ne parlerà a Bergamo all’interno del ciclo di incontri “I colori delle parole”
03-12-2023 11:58 - News
[“Abilismo”, ovvero la discriminazione sistemica che colpisce le persone con disabilità. Un’opera pittorica che raffigura una tavolozza di colori assieme ad alcuni girasoli è l’immagine scelta dalla UILDM di Bergamo per presentare il progetto “I colori delle parole”.]
È previsto per venerdì 1° dicembre il prossimo incontro realizzato nell’àmbito di “I colori delle parole”, un progetto promosso dalla Casa del Quartiere di Monterosso di Bergamo, ed organizzato congiuntamente dalla UILDM locale e dall’Associazione ProPolis. Esso prevede l’organizzazione di divers...
“Fermata d’Autobus”, un circuito di cura che accoglie persone adulte con “doppia diagnosi”
03-12-2023 11:57 - News
[La casa di Fragole Celesti, a Oglianico (Torino), una delle strutture del circuito di cura “Fermata d’Autobus”, che accoglie donne con “doppia diagnosi” (una forma di dipendenza e problemi psichiatrici conseguenti a episodi di violenza).]
Mentre nei servizi sanitari e socio-sanitari tradizionali ad una “doppia diagnosi” corrisponde solitamente un “doppio binario” dei servizi, così non è per l’Associazione Fermata d’Autobus, un circuito di cura del torinese che, utilizzando un approccio integrato, offre accoglienza e cure a chi pre...
Includere le persone con disabilità in ogni azione sul cambiamento climatico
03-12-2023 11:50 - News
[Una persona con disabilità in carrozzina lungo una parte di un’autostrada distrutta dall’Uragano Matthew a Flagler Beach, in Florida, il 9 ottobre 2016 (© Jewel Samad/AFP/Getty Images). Le persone con disabilità sono ancora sempre tra le più vulnerabili, in caso di emergenze climatiche.]
A partire da un approccio alla disabilità basato sui diritti umani, come sancito dalla Convenzione ONU, coinvolgere in una piena ed effettiva partecipazione le persone con disabilità e le loro organizzazioni rappresentative in ogni azione di contrasto al cambiamento climatico, riconoscendo l’impo...
Durante e dopo di noi: dalla legge n. 112/2016 all’attuazione del PNRR. A che punto siamo
03-12-2023 11:48 - News
[Un disegno minimalista e infantile raffigura una famiglia composta da due genitori, una figlia e un cane mentre si recano ad una casa con accanto un albero. Nel cielo un sole splendente e qualche rondine. È questa l’illustrazione scelta per il seminario in tema di durante e dopo di noi organizzato al CESVOT e dalla Scuola Superiore Sant’Anna.]
Ci si può iscrivere sino al 7 dicembre 2023 per partecipare a “Durante e dopo di noi: dalla legge n. 112/2016 all’attuazione del PNRR. A che punto siamo”, il seminario online organizzato dal CESVOT e dall’Area di ricerca POWER (Politiche, Welfare, Regole) della Scuola Superiore Sant’Anna per il p...
I volontari e le volontarie del nostro Paese modelli di competenze trasversali
03-12-2023 11:47 - News
[Un volontario insieme a una giovane donna in sedia a rotelle.]
I volontari e le volontarie del nostro Paese sono modelli di competenze trasversali (“soft skills”), dalla capacità di relazionarsi in modo efficace a quella di gestire le emozioni, dalla consapevolezza dell’importanza della sostenibilità ambientale alla capacità di costruire reti di persone o tr...
altri risultati
News
Tempo di premi al buon giornalismo
04-12-2023 16:04 - News
Online il nuovo Portale della Disabilità dell’INPS
04-12-2023 16:03 - News
Per tutte le donne, per Non Una Di Meno, oggi e in futuro, siamo meno
04-12-2023 16:01 - News
“Non sei sola”, lo spot governativo in tema di violenza di genere interessante anche per le donne con disabilità
04-12-2023 16:00 - News
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie