03 Luglio 2025
visibility
News
percorso: Home > News > News

La Costituzione Italiana in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

30-01-2024 14:24 - News
Particolarmente meritoria e degna di nota è la proposta del Centro Territoriale di Supporto di Prato che, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale Gandhi della città toscana, ha tradotto in simboli CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) la Costituzione Italiana. E per l’occasione ricordiamo che già da alcuni anni esiste la versione in CAA anche della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, ovvero di quella che a buona ragione può essere considerata come una sorta di “Costituzione Internazionale della Disabilità”.*

Particolarmente meritoria e degna di nota è la proposta del Centro Territoriale di Supporto di Prato che, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale Gandhi della città toscana, ha tradotto in simboli CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) la Costituzione Italiana (disponibile integralmente a questo link) di cui proponiamo qui la raffigurazione dell’articolo 3.
L’articolo 3 della Costituzione Italiana in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa).

Ufficializzato sin dal 2010 dall’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, il Centro Territoriale di Supporto di Prato si occupa di promuovere iniziative finalizzate all’approfondimento delle conoscenze riguardanti il mondo della disabilità, dello svantaggio, dei temi inclusivi e quindi dei Bisogni Educativi Speciali, fornendo indicazioni sugli strumenti e le tecnologie da utilizzare in àmbito scolastico.

Con l’auspicio di favorire la maggior diffusione possibile di questa preziosa realizzazione, ricordiamo anche, per l’occasione, che già da alcuni anni esiste la versione in CAA della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (disponibile a questo link), ovvero di quella che a buona ragione può essere considerata come una sorta di “Costituzione Internazionale della Disabilità”, curata da Simona Piera Franzino e Domenico Massano e presentata sul portale «Superando.it» agli inizi del 2019. (Stefano Borgato)



* Il presente contributo è già stato pubblicato su «Superando.it», il portale promosso dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), e viene qui ripreso, con lievi adattamenti al diverso contesto, per gentile concessione.
News
Firenze, presidio di protesta sotto la pioggia per le persone con disabilità
14-05-2025 15:08 - News
Cecina: promuovere la Vita Indipendente attraverso la partecipazione e la condivisione
14-05-2025 15:07 - News
Vita Indipendente in Toscana: quella posta dalle persone con disabilità è una questione politica
14-05-2025 15:06 - News
Oltre un milione e mezzo di persone con disabilità nell’Unione Europea vivono ancora segregate
14-05-2025 15:04 - News

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie