01 Giugno 2023
associazioni

Casa Famiglia Meijer

Categoria generica
Via / Piazza: Via B. Naldini, 24
Comune: 50028 Tavarnelle V.P.
Provincia: Firenze
Telefono: 055/8050594
Fax: 055/8050280


La Casa Famiglia Meijer, nasce nel 2000 con l´aiuto della Fondazione Meijer, dei Comuni di Tavarnelle e Barberino e della Regione Toscana, dopo un lungo impegno da parte dei nostri volontari che seguono gli amici disabili da circa 20 anni, per rispondere alla grande preoccupazione dei familiari: "Che ne sarà di nostro figlio dopo di noi?".

"La Casa Famiglia come palestra, dove si esercita l´arte di amare"
Perché rincorrere la perfezione, quando ci possiamo definire come persone diverse le une dalle altre? E´ possibile accettarsi e mettersi in relazione con gli altri, basandosi su questo principio di diversità, senza ritenersi inferiore o superiore all´altro?
Questo è il principio su cui si basa la Casa Famiglia.
Questa casa è organizzata come fosse una famiglia alla pari, dove non ci sono gerarchie di ruoli, dove ogni abitante, operatore o volontario è una persona libera di esprimere le proprie idee, le proprie emozioni, i propri bisogni e desideri. E´ grazie a questa modalità di comunicazione che nasce la vera relazione affettiva.

L´organizzazione e le collaborazioni:
Attrezzata per un numero massimo di 12 ospiti, la casa è attualmente abitata da 11 persone.

- con 10 operatori e 30 volontari
- 1 coordinatrice e 1 addetto alla formazione
- 4 giovani del servizio civile
- un comitato di gestione

Collaborazione dei Serivizi Sociali dei Comuni, della ASL e in sinergia con il Centro Diurno di Socializzazione per Disabili, gestito dalla Misericordia di Tavarnelle e Barberino.

Con la Casa Famiglia, la Misericordia di Tavarnelle e Barberino ha realizzato un sogno:
- Rimettere al centro la persona
- Rispondere a bisogni nuovi
- Accogliere e condividere
- Valorizzare la diversità
- Realizzare un parità di ruoli
Tutto questo, con la gioia dello stare insieme.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie